Un locale piccolo,nascosto quasi dietro una casa cantoniera,quasi un laboratorio di cucina con prodotti ipertipici.Qui non siamo semplicemente alla cucina casareccia.E'molto di più.E Gabriele con la sua passione per cucinare e per illustrare i suoi piatti è un'ottima guida per conoscere un po'meglio quello che stiamo mangiando.Una guida oserei dire irrinunciabile.Si comincia con un affettato molto semplice,all'italiana con prosciutto,lonza e salamino stagionato oltre a pecorino.Il tutto accompagnato dal pane con l'olio,naturalmente tutto di produzione artigianale.Si continua con un crostino con salsa di pomodoro e si entra nel punto forte di questo pranzo:i primi piatti.Gabriele ha decisamente esagerato(nel senso buono):per prima cosa ci ripulisce la bocca dal pomodoro con una crispella all'abbruzzese,una crepe ripiegata a fare un fagottino e riempita di funghi e macinato.Sapore delicato,divorata anche dai bimbi.Poi si prosegue con i ravioli alle tre farine(di granturco,di grano duro e di grano tenero)con ripieno di formaggio di pecora conditi con sugo di carne.La pasta è consistente,saporita,Gabriele ci spiega che questi ravioli sono così massicci che ci vogliono circa 20 minuti per cuocerli contro i 4-5 dei ravioli normali.Last but not least gli anellini alla pecorara:la pasta è fatta rigorosamente a mano,è talmente spessa che ci vogliono circa 40 minuti per cuocerla senza contare il tempo che si impiega per darle la forma ad anello.Il sugo è con carne,ricotta,zucchine e melanzane.Una vera delizia.
Quindi i secondi:si comincia con arrosticini di pecora e poi quelli di maialino,infilati a mano e che si sciolgono in bocca.Poi grigliata mista di maiale e di castrato(che non ha per nulla il sapore classico dell'agnellone).Ad accompagnare i secondi patate alla frissora e insalata.Per finire il dolce è rappresentato da quella pasta chiamata pesca riempita con crema e cioccolato.Come digestivo Gabriele prima ci fa assaggiare la ratafia di sua produzione(un liquore alle amarene leggero ma molto molto buono) e alla fine ce ne regala una bottiglia.Che dire altro oltre a quello già scritto?I piatti si commentano da soli,il prezzo è assolutamente popolare(25 euro a testa tutto compreso),il numero di Gabriele è custodito gelosamente nel mio portafoglio in previsione di ulteriori sortite....
Nessun commento:
Posta un commento